Autore: Fabrizio

LA “VILLA” DEL DOTTOR GABBIANELLI

Posted by Published on Ottobre 28, 2021

Di Ivo Enrico Poluzzi. Parte prima. Dovete sapere che i rallysti, soprattutto se “in erba” normalmente erano dotati di tante virtu’, come entusiasmo, energie, passione, esuberanza, ma, in generale, di poche doti economiche. Tutte le risorse erano destinate alla macchina, ammesso che fossero sufficienti… o almeno per l’essenziale. Quindi le trasferte pre e per la gara erano al lumicino e occorreva essere parsimoniosi e ridurre…

Read More

NON SO NUOTARE!!!

Posted by Published on Marzo 12, 2021

Di Guido Venerus. Qui siamo a parlare di rally, che c’entra il nuoto o non saper nuotare? In fondo al racconto c’è la risposta. Avevo già fatto due volte il Rally Piancavallo con Nevio Paggiola, Trofeo 112 s’intende, ma in quel 1984 il ‘mezzo’ ci lascia a piedi. Siamo un po’ sconsolati e così decidiamo di dare una mano all’organizzazione del rally. Come ogni settimana…

Read More

ANCHE I GRANDI LO FANNO,…..FORSE.

Posted by Published on Gennaio 28, 2021

di Anonymus. Correva l’anno 198….. gli anni d’oro, a parere di molti, dei rally. Le grandi case automobilistiche come Audi, Lancia, Peugeot, Fiat, Opel si contendevano i titoli mondiali Piloti e Marche. C’era un sostanziale equilibrio fra le varie marche, e non c’era un’auto nettamente più forte dell’altra. Ogni gara era buona per portarsi avanti in classifica e quindi ogni più piccolo particolare, ogni scelta…

Read More

LATTILIO E VANNI

Posted by Published on Ottobre 8, 2020

di Adriano Trevisan. Per il mio primo rally abbiamo deciso di prendere il…treno. Ok, sono passati tanti anni e oggi sembrerebbe anacronistico ma quella mia prima volta fu proprio così. Con Vanni Fusaro ci conoscevamo appena e quando mi chiese di correre con lui non ci ho certo pensato due volte. Così da Belluno siamo partiti in treno per raggiungere Cuneo e prendere a noleggio…

Read More

STAMPINI, STAMPINI……AVETE STAMPINI?

Posted by Published on Maggio 17, 2020

di Francesco Calafuri. Aprile per la maggior parte delle persone è il quarto mese dell’anno, il secondo della primavera, ma all’Isola d’Elba era, ed è ancora semplicemente il mese del Rallye ed in quei giorni tutto si fermava, le auto correvano di notte sull’asfalto e di giorno sullo sterrato……uffici…..fabbriche…..scuole si bloccavano. Non era solo una Gara….Era molto di più. Era una festa di popolo dove…

Read More

STRINGI BENE LA CINTURA

Posted by Published on Maggio 15, 2020

di Angelo Costantini. “Stringi bene la cintura”. “Scusa???”. “Stringi bene la cintura, stavolta o la va o la spacca!”. Eravamo alla partenza della Parata e, dopo una notte non proprio fortunata, si era fatto chiaro. La gara era iniziata molto bene, credo col secondo tempo sulla prima prova, la mitica Monte Calamita, dietro a Cunico. Noi arrivavamo galvanizzati dal risultato del Costa Smeralda, secondi per…

Read More

SEI TU CHE CERCHI UN NAVIGATORE?

Posted by Published on Maggio 14, 2020

di Vittorio Caneva (ricordo di Loris). Il trillo della maledetta sveglia mi tirò su dal letto di soprassalto, le 3,40. Gli occhi incollati e la testa pesante… un orario demenziale anche a vent’anni. Fuori un silenzio irreale avvolgeva il paese, magicamente ancora assopito in quella calda notte d’estate. A tentoni picchiando dappertutto mi avviai in cucina dove misi sul fornello una moka preparata diligentemente la…

Read More

126 vs 112

Posted by Published on Maggio 12, 2020

Aneddoti di una Fiat 126 tra le piccole dello scorpione. Due chiacchiere con il pilota Flaviano Polato e le sue avventure “nel” Trofeo A112 Abarth. Piccola premessa. Sembra strano che si parli di una Fiat 126 in questo sito, ma per chi seguiva i rally al tempo del Trofeo 112 non lo sarà affatto. Molto spesso quella piccola auto con alla guida un simpaticissimo pilota…

Read More

LE GOLIARDATE DEI TROFEISTI

Posted by Published on Maggio 3, 2020

di Paolo Cianci. Targa Florio, una gara che mi è rimasta nel cuore. Prove veloci, da stare sempre in traiettoria, senza sbavature per non perdere neppure un chilometro di velocità e se per caso trovi dei tratti bagnati o rigagnoli che attraversano la carreggiata l’asfalto diventa ghiaccio puro. Per me che amo il veloce e il velocissimo è stato veramente stupendo. Peccato però che la…

Read More

IL MIO SECONDO DISASTRO

Posted by Published on Aprile 29, 2020

di Giorgio Bozzi. Non  ricordo il 1978 come un anno particolarmente felice sotto l’aspetto agonistico… eppure ero partito con molte ambizioni, tanto entusiasmo e grandi speranze. A pensarci ora, ricordo che l’avventura nel Trofeo A 112 Abarth iniziò tutta in salita, con diverse difficoltà, segnali evidenti che forse qualcosa stava già andando nel verso sbagliato. Cosa? L’acquisto del “12” (a rate) di nascosto dai genitori,…

Read More
Back to top